Le scuole, gli asili e gli istituti di istruzione superiore accumulano livelli elevati di batteri e virus dannosi nei bagni, negli spogliatoi, nelle aule scolastiche, nelle cucine e nelle aree comuni. La scarsa ventilazione e le strutture condivise aumentano il problema e favoriscono la diffusione di cattivi odori e infezioni.
La gamma di prodotti AIRsteril® si è dimostrata vincente contro virus, batteri e patogeni fino a 0,001 micron di dimensione, con risultati certificati da diversi studi e da enti riconosciuti a livello internazionale, come SGS e la National Health Security inglese. Una volta installate, le unità fotocatalitiche AIRsteril® purificano l'aria e mantengono la sanificazione delle superfici esposte diffondendo in ambiente un plasma purificante totalmente innocuo per la salute di chi occupa gli spazi, ma estremamente efficace nel disgregare il DNA di batteri, virus, muffe, funghi, composti organici volatili e patogeni per tutto il giorno, garantendo ambienti privi di odori e in cui i rischi per la salute umana vengono limitati costantemente, in totale assenza di sostanze chimiche, ozono o altre potenziali fonti di rischio per gli alunni e per tutto lo staff scolastico.
*Alcuni batteri come Escherichia Coli possono replicarsi ogni 20 minuti, il che potrebbe in teoria lasciarVi con 16,7 milioni in 8 ore. Quello che stiamo evidenziando è che i batteri si riproducono molto rapidamente e non possono essere controllati con metodi tradizionali.
Come si possono sanificare gli ambienti dai virus in maniera costante e permanente? Esiste una tecnologia efficace e sicura in grado di arginare la trasmissione delle infezioni e dei virus? Il Dott. David Webber, microbiologo dell'Università di Leeds ha recentemente dato delle risposte legate all'utilizzo della nostra tecnologia contro i virus del gruppo SARS-CoV.
I veicoli sono spesso trascurati quando si tratta di rimuovere gli odori e le possibilità di infezione create da batteri, virus, muffe, funghi e composti organici volatili (COV) trasportati nell'aria, o che si depositano sulle superfici. In particolar modo, i veicoli adibiti al trasporto pubblico sono molto soggetti alle contaminazioni virali e batteriche, specialmente in questo particolare periodo storico: come fare a contenere i contagi su autobus, pullman e bus scolastici?