I reclami relativi agli odori in aree di deposito dei rifiuti, discariche, zone di stoccaggio dei bidoni dell'immondizia in appartamenti, uffici e centri commerciali possono causare seri problemi a imprese e proprietari. La legislazione sulla protezione ambientale rende reato gestire i rifiuti in modi che possano causare danni alla salute umana o all'ambiente, tra cui la dispersione di puzze e di emissioni odorigene. Le aziende che dispongono di compattatori in loco per gestire i propri rifiuti sono tutte soggette alle normative sul controllo degli odori. Gli odori e le infezioni sono creati da batteri, virus, muffe, funghi e composti organici volatili (COV) presenti nell'aria e sulle superfici. I metodi tradizionali di pulizia si limitano a mascherare gli odori, ma la gamma di prodotti di purificazione di AIRsteril® uccide i batteri che creano odori, agendo alla fonte del problema.
La pulizia, la filtrazione e il dosaggio chimico non possono controllare la fonte degli odori, mentre purtroppo il solo mascheramento con fragranze non ha efficacia sulla loro causa primaria.
In un luogo particolare come gli impianti di stoccaggio dei rifiuti o particolari stabilimenti industriali, in cui la presenza di odori forti fa parte dei processi di lavorazione, sono necessari processi di controllo continui.
Le unità di sanificazione perenne AIRsteril® controllano la proliferazione di batteri ed i conseguenti cattivi odori in ampi spazi chiusi come aree di stoccaggio dei rifiuti, compattatori di rifiuti e laboratori industriali 24 ore su 24, utilizzando le ultime tecnologie di convezione termica e UV per uccidere fino al 98% dei patogeni nell'aria e sulle superfici.
Rischi presenti negli impianti industriali o di compostaggio dei rifiuti
- Odori forti e scarsa igiene degli ambienti
- Percezione di mancanza di cura e cattiva gestione
- Costi di pulizia eccessivi e diffusione di odori sgradevoli nel vicinato
- Aumento della proliferazione di batteri, virus, muffe e funghi
- Alti rischi per la salute
- Fonte primaria di infezioni: infezioni renali, raffreddori, allergie, influenza, intossicazioni, epatite
- Rischi di inosservanza delle legislazioni vigenti in tema di emissioni odorigene
La corretta pulizia ed igiene degli ambienti, passa anche dalla qualità dell'aria che si respira al loro interno.
Migliorare la qualità dell'aria nelle aree di compattazione dei rifiuti o nel tuo impianto industriale abbatterà gli odori e migliorerà la situazione sanitaria del personale e dei visitatori. AIRsteril® abbatte gli odori sgradevoli e controlla i batteri e i virus dannosi sia nell'aria che su tutte le superfici esposte 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno con una manutenzione minima e consumi ridotti, rappresentando una soluzione "green" che migliora la qualità dell'aria all'interno del tuo stabilimento.
La tecnologia delle unità di sanificazione permanente ad azione fotocatalitica da noi proodotte consentono il controllo efficace della proliferazione di batteri, virus e muffe sia nell'aria che sulle superfici. Tutto ciò è possibile senza utilizzare sostanze chimiche o ozono e con un consumo energetico molto basso. Il sistema di sanificazione perenne di AIRsteril® progettato su misura garantisce che l'aria contaminata pompata attraverso l'unità di purificazione resti per un tempo di sosta ottimale all'interno di una camera di purificazione. Quando l'aria trasformata lascerà l'unità, diventerà di per sé un efficace agente detergente che combatterà a sua volta gli agenti patogeni sia nell'aria che sulle superfici.
Vantaggi nell'utilizzare la tecnologia fotocatalitica di AIRsteril®
- Controllo continuo degli odori
- Miglioramento dell'ambiente di lavoro
- Riduzione dell'assenteismo per malattia tra i lavoratori
- Riduzione delle lamentele tra i vicini
- Riduzione dell'utilizzo di prodotti chimici
- Eliminazione del bisogno di utilizzare agenti mascheranti
- Pulizia e decontaminazione dell'aria
- Miglioramento dell'immagine della tua azienda
- Rispetto della legislazione e delle normative sulle emissioni di odori